Archivio mensile:Maggio 2015

L’Enciclopedia all’Università di Bologna

Ringraziamo di cuore la professoressa Valeria Babini (Università di Bologna, Scuola di Lettere e Beni Culturali. Corso di Laurea in Filosofia) e tutto il suo “staff” per averci invitato ieri, 13 maggio 2015, a partecipare al Seminario: La violenza contro le donne. Problematica dei sessi e diritti umani. Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli, con le letture di Alessandra De Luca, sono intervenute con una relazione su: Le donne tendono a sparire.

L’intervento è stato seguito e molto partecipato; i ragazzi e le ragazze presenti sono poi intervenuti raccogliendo idee e spunti di riflessione e rilanciando temi di grande interesse.

Una bella esperienza.

Incontro con Vandana Shiva alla Libreria delle donne di Milano

Vi segnaliamo un’iniziativa del Circolo della Rosa:

Sabato 16 maggio 2015, ore 18 presso la Libreria delle donne

Via Pietro Calvi, 29 – 20129 Milano

Tel.0270006265

info@libreriadelledonne.it www.libreriadelledonne.it

Incontro con

Vandana Shiva

Terra viva, Primum vivere,

patrimonio paesaggistico ambientale artistico, sostenibilità.

La delicata trama della vita…

A partire da una convergenza riconosciuta tra il manifesto Terra Viva, presentato da Vandana Shiva a Milano, e il Primum vivere del manifesto femminista Immagina che il lavoro, ci confronteremo su questioni che sono alla radice della nostra esistenza. Avere cura della terra ha rispondenza con la cura dell’umano. Le economie aggressive neutralizzano le donne come neutralizzano la terra, per avere così campo libero per lo sfruttamento delle une e dell’altra. Il manifesto Terra Viva parla di una circolarità tra economia umana e terra, dove le donne che pongono al centro la vita, hanno non solo una consapevolezza profonda di tale legame, ma anche pratiche da raccontare.

Chiara Zamboni e Laura Colombo aprono la discussione con Vandana Shiva.

Dopo di Licia Pinelli – Invito presentazione presso l’ANPI Niguarda – 8 maggio 2015 ore 21

Invio ANPI 8 maggio 2015

Siete tutte e tutti invitati venerdì 8 maggio alle ore 21 all’ANPI di Niguarda, via Ornato 7 (citofono 7349 CdQ), alla presentazione di Dopo, di Licia Pinelli.

Dopo è il primo libro di carta dell’Enciclopedia delle donne ed è un onore per noi essere state invitate per questa serata presso la sede dell’ANPI.

Cercheremo, insieme ad Angelo Longo, a Claudia e Silvia Pinelli, a Marino Livolsi di rendere a nostra volta onore a questo emozionante e prezioso piccolo libro.

Partecipate, vi aspettiamo!!!