Archivio mensile:Gennaio 2017

CineWanted – Sconti per enciclopediche ed enciclopedici.

Abbiamo ricevuto da CineWanted (Via Tertulliano 68, 20137 Milano) la segnalazione di due iniziative che vi segnaliamo.
A disposizione per le lettrici e i lettori di enciclopediadelledonne.it due voucher validi per l’ingresso in sala a prezzo ridotto.

Scaricateli dal link, stampateli e presentateli all’ingresso.

Ecco presentazione e invito:

CineWanted è un nuovo modo di vivere il cinema.
Una visione alternativa, ricercata, attenta ai contenuti di qualità. Pensata per appassionati, curiosi e per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza diversa.
CineWanted si fa cinema inventando per voi luoghi e situazioni sempre nuovi.
CineWanted è cinema, quello bello.

In particolare, desideriamo invitarVi alle proiezioni di A German Life – La segretaria di Goebbels
http://wantedcinema.eu/movies/a-german-life/

Siamo inoltre lieti di segnalare che nei prossimi weekend (inaugurazione il 29 gennaio p.v., c.s. in allegato) avrà luogo al CineWanted anche il Mese del Documentario con tanti titoli molto interessanti.

Per rimanere sempre aggiornati, l’ideale è mettere like alla nostra pagina FB https://www.facebook.com/CinemaWanted/?fref=ts

Voucher per A German Life – La segretaria di Goebbels

Voucher per eventi del Mese del documentario

 

FEMMINICIDIO_ Oltre la cronaca e le analisi: URGE POLITICA

Enciclopediadelledonne.it non ha mai affrontato “direttamente” la questione de femminicidio; non voglio dilungarmi su questo: abbiamo partecipato a Nessun dorma organizzato a Bazzano lo scorso novembre, e lì portato il nostro contributo sull’assassinio simbolico, ma a mio parere OGGI le analisi servono ma non bastano: perché su questo tema l’azione della politica sembra sospesa, intrappolata? Perché il questore di Milano puo dire : “denunciate” senza evidentemente conoscere la realtà complessa di centinaia di donne intrappolate nella rete di servizi sociali e dei tribunali?
Senza comprendere che è necessario mettere a punto E IN FRETTA delle azioni concrete di supporto e di CONTRASTO? Perché il questore puo usare la forma “le donne vanno accompagnate”, di nuovo rafforzando l’immagine della donna vittima e incapace di autodeterminazione? No, se si è fatta tanta strada è sul linguaggio, se si è fatta tanta strada è sul piano simbolico, la politica ha delegato alle associazioni il lavoro:
QUESTA E ‘ UNA EMERGENZA POLITICA che non puo guadagnare le prime pagine solo il 25 novembre.
Pensiamoci insieme: cosa dobbiamo chiedere alla politica e alle istituzione?

http://www.repubblica.it/argomenti/femminicidio?ref=HRHMT-2

Alla Casa della Memoria: Reading in musica con Valeria Palumbo

Sabato 21 gennaio 2017, ore 17.00

CASA DELLA MEMORIA
via Federico Confalonieri 14, Milano

Reading in musica 1945-­1946 (QUASI) TUTTI A CASA
«…ERA LA VITA. QUELLA DI
PRIMA. MA NON PER TUTTI…»

La guerra, la Liberazione, la pace, il processo di Norimberga Reading con musiche dal vivo.

Testo di Valeria Palumbo

Con Walter Colombo, Sonia Grandis, Carlo Rotondo e Paola Salvi

A CURA DELL’ISTITUTO LOMBARDO DI STORIA CONTEMPORANEA
Organizzazione di Simone Campanozzi

21 gennaio Casa della Memoria

21 gennaio Casa della Memoria