Archivio mensile:Febbraio 2017

Segnalazioni. Anima Mundi – La drammaturgia delle donne. Teatro Franco Parenti

Domenica 5 marzo h. 16,30-18,30
Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo 14 – Milano

ANIMA MUNDI, VII ed.
La drammaturgia delle donne
Letture sceniche

Parliamo d’amore

Ideazione e regia di Ombretta di Biase

con la collaborazione di

G.A.M.
GRUPPO ATTORI MILANESI
Angelica Cacciapaglia, Domitilla Colombo. Karin De Ponti,
Silvia Gorla, Alberto Grasso, Marco Mainini, Rossella Parco, Andrea
Villaraggia

Segnalazioni. Milano rende omaggio a Fausta Squatriti.

La mostra “Se il mondo fosse quadro, saprei dove andare…” è l’omaggio di Milano a Fausta Squatriti.

Il progetto trova spazio in tre sedi differenti:

– alla Triennale
– alla Nuova Galleria Morone
– alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala

Inoltre, giovedì 23 alle ore 18 e alle ore 21 (Gallerie d’Italia Piazza della Scala 6) verrà proposta la lettura scenica di “Benvenuti!! (Istruzioni per l’uso)”, monologo di Fausta Squatriti, recitato da Alberto Lombardo.

Orari della mostra
Da martedì a domenica dalle 9:30 alle 19:30 (ultimo ingresso 18:30)
Giovedì dalle 9:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:30)
Lunedì chiuso

Per ulteriori informazioni: www.gallerieditalia.com

Segnalazione: “Lenor”, spettacolo dedicato a Eleonora de Fonseca Pimentel.

“Sono nata il 13 gennaio 1752. Sotto il segno del Capricorno. Credo nell’influsso delle stelle sul destino delle persone. Sono state le stelle a suggerirmi: continua, va’ avanti. E io, sin da piccola, sono stata curiosa, testarda, perseverante: pronta a prendere tempo, per poi esplodere all’improvviso. Da ragazza avevo due occhi di fuoco, ero sincera, fervida, non capivo il cinismo, volevo che le cose migliorassero, credevo che potessero migliorare, e non solo per pochi. Ero disposta a rinunciare ai miei privilegi. Forse ero ingenua. Ho combattuto.”

Dal 14 al 26 febbraio il piccolo Teatro Tordinona, in via degli Acquasparta 16 a Roma, ospita Lenòr: un solo teatrale dedicato alla rivoluzionaria del ‘700 Eleonora de Fonseca Pimentel.

Lenòr Roma per fb

 
 
 
 
 

 
 
 

Scarica qui la locandina dello spettacolo

Qui la voce dell’Enciclopedia a lei dedicata.

La signorina Kores al Circolo del lettori: Giovedì 9 febbraio 18,30.

Cari e care, giovedì 9 febbraio alle 18,30 vi aspettiamo nella splendida sede del Circolo dei lettori, in via Garibaldi 2 (Milano).
Il Circolo del lettori e Laura Lepri scritture hanno organizzato una serata dedicata alla nostra ricerca: La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano 1950-1970.
Oltre alle relatrici d’eccezione Maria Canella e Candida Morvillo e all’assessore alla cultura Filippo Del Corno ci saranno (tra il pubblico) Margherita e Rossana (noi, le curatrici) e molte autrici del volume.
Come potete mancare? Ci vediamo lì.

9febbraio

Segnalazioni. A capo coperto. Incontro con Maria Giuseppina Muzzarelli

Venerdì 10 febbraio 2017 ore 17,30
presso
Spazio Scopricoop via Arona 15/7, 1° piano – Milano (angolo via Giovanni da Procida)
Incontro con Maria Giuseppina Muzzarelli dell’Università di Bologna
autrice del libro

A capo coperto
Storie di donne e di veli
(Il Mulino 2016)

Conversa con l’autrice Laura Silvia Battaglia
Legge pagine del libro Aglaia Zannetti
Per dettagli e ulteriori informazioni: http://www.assodiesis.it/