Archivio mensile:Giugno 2018
Venerdì 15 giugno ore 17 WALL OF DOLLS – Via De Amicis 2 Milano.1
Abbiamo ricevuto questo annuncio che volentieri segnaliamo:
“Abbiamo deciso di dedicare questa 5° edizione di ” WALL OF DOLLS – il Muro delle Bambole”, l’installazione artistica nata a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne, alla nostra amica giornalista, scrittrice, Alessandra Appiano che ci ha lasciato pochi giorni fa. Noi tutte siamo rimaste molto colpite dalla sua sconvolgente scomparsa, una donna bella, brava, sempre disponibile e sempre attenta con i suoi interventi intelligenti a favore delle donne. Ancora siamo incredule di quanto è accaduto. La ricorderemo leggendo brani dei suoi libri e con la proiezione di alcuni video delle sue partecipazioni ai vari talk show dove puntualmente ci deliziava con le sue parole di scrittrice elegante e moderna.
Come di consuetudine, ringraziando la Camera della Moda Italiana che ha inserito il nostro evento nel calendario ufficiale, il primo giorno della Fashion Week di Milano dedicata all’uomo, le donne delle Associazioni, Artiste, Avvocati, Poetesse, Scrittrici, Stiliste, si ritrovano al Muro delle Bambole di Via De Amicis 2.
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono 45 le donne vittime di femminicidio, il record in negativo spetta alla regione Lombardia seguita dalla regione Campania.
Wall of Dolls è ormai diventato un simbolo permanente di questa Città, invitiamo tutti a partecipare portando un proprio pensiero dedicato ad Alessandra Appiano.
Le donne da sempre sono il motore del cambiamento, ora l’impegno è cambiare la cultura maschile.
venerdì 15 giugno ore 17 WALL OF DOLLS – Via De Amicis 2 Milano”
Continua il viaggio delle Zitelle

Gli appuntamenti di Giugno.
In Giugno le nostre Zitelle continuano il loro viaggio. Se ancora non siete riuscite/i a partecipare a una delle presentazioni di Piuttosto m’affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle di Valeria Palumbo o anche se avete già partecipato (infatti ogni presentazione è diversa e sempre e comunque vertiginosa),
non perdetevi le prossime occasioni. Ecco gli incontri previsti nel mese di GIUGNO:
Venerdì 8 giugno ore 18.00 Libreria Odradek, via Principe Eugenio 28, Milano. Valeria Palumbo con Margherita Marcheselli e accompagnamento musicale di Carlo Rotondo.
Sabato 9 giugno ore 16,30 Biblioteca di Villa Marazzi, via Dante Alighieri 47, Cesano Boscone. Chiacchierata con Valeria Palumbo e accompagnamento musicale di Carlo Rotondo.
Venerdì 15 giugno ore 17,30 Villa Argentina, via Amerigo Vespucci 44, Viareggio. Valeria Palumbo con Rossana di Fazio. In collaborazione con Casa delle donne di Viareggio, Comune di Viareggio, Centro l’una per l’altra, Cooperativa COS.
VI ASPETTIAMO!
Segnalazione: Mercoledì 6 giugno S. Maria delle Grazie h. 21 Agrippina
Lezioni di Storia – Milano: Il potere degli antichi
Al via un nuovo ciclo di Lezioni di Storia presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano Dal 6 al 27 giugno, sempre alle ore 21. Quattro incontri introdotti da Chiara Continisio sul tema “Il potere degli antichi” a cura della casa editrice Laterza.
Il primo incontro, a cura di Andrea Carandini, è dedicato ad una grande e controversa figura femminile.
Agrippina e il potere delle donne
Quanti segreti può nascondere una famiglia? Pronipote di Augusto, sorella di Caligola, moglie di Claudio e madre di Nerone, Agrippina è protagonista di lotte e intrighi che travagliano le dinastie. Ha sostenuto sanguinose guerre in famiglia, quanto quelle rivolte ai nemici, ma, Augusta essa stessa, ha proceduto con spirito indomito verso la sua visione del mondo.
Andrea Carandini è professore emerito di Archeologia classica e Presidente del FAI.