Segnalazione: «Se le donne fan rossa la Luna»

Sabato 15 giugno, ore 20:30
«Se le donne fan rossa la Luna»
in occasione di “Aperti per Voi sotto le stelle”

Apertura straordinaria del cortile di Palazzo Litta – Corso Magenta 24, Milano
Tra antiche astronome leggendarie e poetesse di ieri e di oggi, il racconto dell’intenso rapporto tra donne e Luna. La narrazione parte dal racconto delle astronome dell’antichità e attraversa i secoli, per arrivare alla cinese Whang Zhenyi e a Sophia Brahe l’ultima, in età moderna, a credere che la Terra fosse al centro dell’Universo, pur avendo posto le basi dell’eliocentrismo con il fratello Tycho.

Incontro teatralizzato a cura di Valeria Palumbo (voce narrante) con la partecipazione di Paola Salvi e Sonia Grandis (letture), Carlo Rotondo (musica). Interviene Ginevra Trinchieri, esperta Inaf e presidente della Società astronomica Italiana su: essere astronomi oggi.

 
Prossimi appuntamenti:
Sabato 6 luglio, ore 20:30 «L’ochiale per veder la luna grande»
Sabato 14 settembre, ore 20:30 «Donne che contano»
Sabato 28 settembre, ore 20:30 «Donne che volevano volare»

INGRESSO A OFFERTA LIBERA FINO A ESAURIMENTO POSTI