Archivi categoria: Collaborazioni

Le amiche di Lunadigas arrivano a Milano!

Le amiche di Lunadigas arrivano a Milano

Giovedì 26 aprile 2018 ore 20.00
Beltrade – Sala unica (200), Via Nino Oxilia 10, Milano

“Lunàdigas è una parola della lingua sarda usata dai pastori per definire le pecore che in certe stagioni non si riproducono. Le autrici hanno scelto Lunàdigas come titolo icastico del loro lavoro in mancanza di una parola altrettanto incisiva nella lingua italiana. Il film racconta una realtà articolata e poco conosciuta, dalla quale emergono ragioni e sentimenti inaspettati, sempre diversi per ogni singola donna che non ha avuto figli….”

Servono 43 persone per aprire la sala al loro bellissimo film
non esitare!
Prenota subito il tuo biglietto!

Winter schools di storia contemporanea

Sono aperte le iscrizioni al III corso della Winter school di Storia contemporanea dedicato al tema:

PROFUGHI
a cura di
SILVIA SALVATICI

Programma
Lunedì 8 gennaio
Lunedì 15 gennaio
Lunedì 22 gennaio
Lunedì 29 gennaio

Dalle 18.00 alle 19.30

Le lezioni si terranno presso:

FONDAZIONE ANIASI – Via De Amicis 17, Milano

Il corso è organizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto lombardo di storia contemporanea, la Fondazione Aldo Aniasi, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e l’Isec.

La quota di partecipazione (35 euro) pagata dagli allievi servirà esclusivamente a finanziare una nuova e originale ricerca sui temi affrontati, che verrà svolta dai giovani ricercatori coinvolti. Le ricerche verranno poi pubblicate su tutti i siti degli istituti promotori con la citazione degli allievi e delle allieve finanziatori.

Gli insegnanti possono iscriversi tramite piattaforma Sofia-MIUR per ottenere l’attestato e utilizzare il Bonus docente.

Per info: corsistorianews@gmail.com

fondazioneisec.it
fiapitalia.it
ilscmilano.it
italia-resistenza.it

Laura Lepri Scritture e enciclopediadelledonne.it

Laura Lepri Scritture

Siamo felici ed orgogliose di annunciare la collaborazione con Laura Lepri Scritture. Il corso avanzato di scrittura narrativa e di lettura di quest’anno inviterà gli alunni a cimentarsi con “Raccontare una vita: la scrittura biografica e autobiografica”.
Lavoreremo con questo laboratorio di scrittura e lettura diventato da tempo un riferimento culturale fondamentale per la città di Milano e non solo. Gli scritti migliori frutto di questa esperienza diventeranno voci dell’Enciclopedia e saranno raccolti in una pubblicazione.

Nella rassegna stampa potete leggere l’intervista a Laura Lepri pubblicata sulle pagine milanesi di Repubblica il 9 Ottobre 2016.

Doni reciproci: nuova collaborazione con la rivista InGenere

Enciclopediadelledonne.it inizia una collaborazione con la rivista InGenere, una iniziativa on line che seguiamo e amiamo da sempre.
Ci doneremo reciprocamente delle biografie, che sulla rivista sono raccolte in uno speciale dossier. Tanto per cominciare leggete la splendida storia di Annie Kopchovsky detta Annie Londonderry.
Nei prossimi giorni cercate sull’Enciclopedia il tag Pioniere-InGenere e troverete le voci che andremo mano a mano a pubblicare.