10 | 11 17:00 -18:30 11/12/2018 Corso Magenta 57, 20123, Milano Corso Magenta 57, 20123, Milano http://www.enciclopediadelledonne.it/event/la-signorina-kores-alle-stelline/ Presso il Museo Martinitt – Stelline presentazione de La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano 1950-1970.
| 12 | 13 18:30 -20:00 13/12/2018 http://www.enciclopediadelledonne.it/event/ragazze-nel-68-alla-casa-delle-donne-di-milano/ Le Ragazze nel ’68 approda alla Casa delle donne di Milano, un luogo dove di certo non poteva mancare.
| 14 17:00 -18:30 14/12/2018 V.lo delle Asse 5, Parma V.lo delle Asse 5, Parma http://www.enciclopediadelledonne.it/event/al-festival-della-cultura-tecnica-di-parma-scienziate-fra-ieri-e-oggi/ Da Ipazia a Ilaria Capua, da Rosalind Franklyn a Marie Curie: quello fra le donne e la scienza è un connubio molto promettente che stenta ancora a diventare sapere comune. Enciclopediadelledonne.it ospita scienziate di ogni tempo, di ogni Paese: a raccontarle, come in una staffetta o una macchina del tempo, Margherita Fronte, autrice del recente Culle di vetro, storia della fecondazione artificiale (edito da enciclopediadelledonne.it), Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli, curatrici dell’enciclopedia.
| 15 | 16 18:00 -19:30 16/12/2018 Via della Braida 1, Milano Via della Braida 1, Milano http://www.enciclopediadelledonne.it/event/presentazione-piuttosto-maffogherei-spazio-contempo/ Presentazione di Piuttosto m’affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle. Con Valeria Palumbo e la musica di Carlo Rotondo.
|