La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito web, se lo si desidera.
Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie.
Nel corso della navigazione all’interno di un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di web server diversi da quello che sta visitando. Tali cookie sono denominati “cookie di terze parti”.
I cookie non possono raccogliere alcuna informazione memorizzata sul computer o nei file dell’utente.
- di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti;
- “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. I cookie persistenti soddisfano a molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come per esempio l’uso della lingua di navigazione oppure la registrazione del carrello della spesa negli acquisti on line. Tuttavia, i cookie persistenti possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o, persino, per scopi di dubbia liceità. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè loccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Come funzionano e come si eliminano i cookie
- cookie tecnici;
- cookie di profilazione utente;
- cookie di terze parti.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali include:
- i “cookie analytics”, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- i cookie di navigazione o di sessione (ad esempio per l’autenticazione);
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, o una wishlist) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione, sia creati dal sito dell’enciclopedia delle donne che da terze parti, sono quelli invece volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Su questo tipo di cookie il Garante richiede esplicita accettazione da parte dell’utente.
—
Titolare del trattamento
SOCIETA’ PER L’ENCICLOPEDIA DELLE DONNE ASSOCIAZIONE CULTURALE VIA DEGLI SCIPIONI 6 20129 MILANO (MI).