Enter your email Address

Menu

Vai al contenuto
  • home
  • l’impresa
  • LE VOCI
  • autrici e autori
  • partecipa
  • sostienici
  • LIBRI e EBOOK
  • rassegna stampa
  • 8pagine
  • contatti
  • blog
facebooktwitteryoutube

Michela Cimbalo

Share

Web designer, ha creato questo sito. Laureata in Storia contemporanea, svolge attualmente un dottorato in Studi di genere, portando avanti le sue ricerche sull’organizzazione femminile spagnola Mujeres Libres, sulla quale ha pubblicato Mujeres Libres: un’esperienza di autodeterminazione femminile nella Spagna degli anni Trenta, in «La Camera blu. Rivista di studi di genere», n. 6, ott. 2012, pp. 46-62.

Share
<
< 2019 >
Ottobre
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
 1
  • Redazione aperta 8pagine

    15:00 -17:00
    01/10/2019
    8pagine
    Informagiovani Comune di Milano

    Via Dogana 2, Milano

    Via Dogana 2, Milano

    http://www.enciclopediadelledonne.it/event/redazione-aperta-8pagine/

    Prima redazione aperta di 8pagine allo Spazio Informagiovani di via Dogana

2345
  • Redazione aperta al MIC – Il cinema disfa i muri

    15:30 -18:30
    05/10/2019
    MIC Museo Interattivo del Cinema
    MIC Museo Interattivo del Cinema

    viale Fulvio Testi 121, Milano

    viale Fulvio Testi 121, Milano

    http://www.enciclopediadelledonne.it/event/redazione-aperta-al-mic-il-cinema-disfa-i-muri/

    Redazione aperta di 8pagine al Museo Interattivo del cinema, con visita guidata al museo, nell’ambito del Festival Internazionale Nuove Generazioni. Il tema: Il cinema disfa i muri (in occasione dell’anniversario della caduta del Muro di Berlino).

6
789
  • C’era in Atene…a Bergamo

    17:30 -18:30
    09/10/2019
    Fondazione Serughetti – La Porta Bergamo
    Fondazione Serughetti-La Porta, Bergamo

    viale Papa Giovanni XXIII, 30, Bergamo

    viale Papa Giovanni XXIII, 30, Bergamo

    http://www.enciclopediadelledonne.it/event/cera-in-atene-a-bergamo/

    Presentazione di “C’era in Atene una bella donna” presso la Fondazione Serughetti-La Porta di Bergamo, mercoledì 9 ottobre alle 17,30, primo incontro della serie “Donne irregolari e libere nella storia”. Con l’autrice, Vittoria Longoni.

10111213
1415161718
  • Vittoria Longoni a Vibo Valentia

    11:00 -12:00
    18/10/2019
    Festival Leggere e Scrivere – Vibo Valentia

    Corso Umberto I, 121, Vibo Valentia

    Corso Umberto I, 121, Vibo Valentia

    http://www.enciclopediadelledonne.it/event/vittoria-longoni-a-vibo-valentia/

    Nell’ambito del Festival Leggere e Scrivere di Vibo Valentia, alle ore 11.00 presso Palazzo Gagliardi, Caffè Letterario, Vittoria Longoni presenta “C’era in Atene una bella donna”. Francesca Galati conversa con l’autrice.

  • Piuttosto m’affogherei per LIBeRi a Casa Mia – aperitivi letterari

    19:00 -21:00
    18/10/2019
    LIBeRI a casa mia

    Via Madonnina, 41, Chiuro (SO)

    Via Madonnina, 41, Chiuro (SO)

    http://www.enciclopediadelledonne.it/event/piuttosto-maffogherei-per-liberi-a-casa-mia-aperitivi-letterari/

    Con Piuttosto m’affogherei Valeria Palumbo (accompagnata dalla musica di Carlo Rotondo) inaugura la stagione della bella iniziativa di Angelita Pierro: LIBeRI a Casa Mia, aperitivi letterari, giunta alla Terza edizione.

    Angelita Pierro, ex libraia ed ex “locandiera”, apre le porte di casa sua a scrittori, poeti, giornalisti, ecc. per provare a portare libri e autori anche al di fuori dei luoghi canonici della letteratura  e “trasferirli” tra le mura domestiche di una casa privata, all’ora dell’aperitivo.

    Partecipazione solo su invito.

1920
212223242526
  • La donna brutta a Lucca

    17:30 -19:00
    26/10/2019
    LuccaLibri Caffè letterario

    viale Regina Margherita 113, Lucca

    viale Regina Margherita 113, Lucca

    http://www.enciclopediadelledonne.it/event/la-donna-brutta-a-lucca/

    La donna brutta. Vita e scrittura di Violette Leduc sarà presentato a Lucca. Introduce Marica Barghetti. L’autrice, Eleonora Tarabella, sarà intervistata da Patrizia Lazzari.

27
28293031   

#Milano #Novecento (1900-1999) #Ottocento (1800-1899) amicizia antifascismo arte canto cinema comunismo cultura diritti educazione epistolario esilio famiglia femminismo filosofia genere giornali e gazzette guerra impegno civile imprenditoria lavoro maestra medicina musica natura pittura poesia politica prima guerra mondiale regina religione Resistenza ricerca riconoscimento salotto scienza scrittura seconda guerra mondiale spettacolo studio teatro viaggio violenza


Blog: Specchio delle dame

Ilaria Toesca

Amelia Osta Cottini

Valerie Solanas

Valerie Solanas

Rosa Vercellana

Rosa Vercellana

Franca Ferrari

Lea Melandri


I contenuti dell’Enciclopedia delle donne sono pubblicati sotto licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0.
Società per l'enciclopedia delle donne APS, via degli scipioni 6, 20129, MILANO, P.IVA 07734790962, COD. FISC. 97562510152
Per contattarci: redazione@enciclopediadelledonne.it