Archivio mensile:Febbraio 2015

Primo Marzo contro il razzismo

Primo Marzo contro il razzismo

Il primo Marzo le associazioni milanesi organizzano un’iniziativa contro il razzismo e per i diritti in

Piazza Duomo alle ore 15

L’evento vuole presentare le storie di migranti che quotidianamente fanno mille sacrifici per vivere una vita degna di essere vissuta. E altre storie, di donne e di uomini  che si  trovano a fronteggiare la crisi, vivendo spesso tragedie che attentano ai principi fondamentali alla base delle democrazie moderne.

Il 1° marzo 2015 sarà dedicato a questi racconti di vita, alle contraddizioni che fanno emergere e alla possibilità che rappresentino un momento di incontro e riflessione, che alimentino l’impegno per costruire una società che non discrimina, una società senza razzismo, una società che possa garantire meglio i diritti di tutte e di tutti.

Per informazioni: stessabarcamilano@gmail.com

www,face book.com/1marzomilanosenzafrontiere

 

Sabato 28 febbraio: presentazione, concerto, rinfresco

cover

 

Sabato 28 febbraio 2015 ore 14,30
presso
Circolo culturale Concetto Marchesi
via Spallanzani 6 Milano

Presentazione del libro:
Non avendo mai preso un fucile tra le mani
Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939

(edizione cartacea a cura dell’ AICVAS; ebook a cura dell’Enciclopedia delle donne)

Ne discutono con l’autore, prof. Marco Puppini

Debora Migliucci
direttrice Archivio del Lavoro,
Bruno Casati
presidente circolo culturale Concetto Marchesi

Spettacolo musicale
Federico Garcia Lorca canta
musiche e testi di Garcia Lorca
Chitarra: Alberto Gramolini
Voce: Nicoletta Petrus

Segue rinfresco
Ingresso libero fino esaurimento posti

ONE BILLION RISING REVOLUTION

In 207 nazioni nel mondo e in più di 100 città italiane il 14 febbraio 2015 si ballerà per dire basta alla violenza contro le donne e le bambine.

Torna per il terzo anno consecutivo ONE BILLION RISING la campagna ideata da Eve Ensler che ha spinto oltre un miliardo di persone a danzare insieme per manifestare contro le violenze subite dalle donne

Appuntamento il 14 febbraio, il giorno di San Valentino:  un vero atto d’amore, gioioso, celebrato dalle donne e dagli uomini che le rispettano, con la volontà di manifestare insieme per chiedere un mondo in cui le donne possano vivere al riparo dalla violenza e dall’abuso.

In Italia sono oltre 100 le città coinvolte.

One Billion Rising Milano 2015 avrà luogo sabato 14 febbraio alle 18 in piazza Duomo. 

Per maggiori informazioni sugli eventi italiani e per aderire alla campagna:
http://obritalia.livejournal.com/www.facebook.com/obritaliawww.onebillionrising.org

Premio Maria Grazia Zerman

Volentieri portiamo a conoscenza delle nostre lettrici:

PREMIO

 MARIA GRAZIA ZERMAN

 Promosso dall’Associazione per gli studi delle donne “Maria Grazia Zerman”

BANDO DI CONCORSO

Il comitato scientifico del Premio alla memoria di Maria Grazia Zerman bandisce un premio annuale da assegnarsi per il 2015. Questo premio viene da una donna che desiderava favorire il pensiero libero, autonomo di donne. Verrà assegnato al miglior testo riguardante il seguente argomento:

 “NUTRIRE IL PIANETA. MA COME?”

Il “come” va preso liberamente e può diventare un “chi”? “Perché”? “In che senso” nutrire… Il titolo è una pista da sfruttare con ingegno e immaginazione mettendo in gioco le proprie esperienze, la  propria posizione politica, le proprie conoscenze.

L’importo del premio è di € 1.500.

Condizioni necessarie per concorrere:

  1. L’argomento può essere trattato in forma saggistica o narrativa.
  2. Deve essere tra le 20.000 e le 40.000 battute, bianchi compresi.
  3. L’età delle partecipanti: tra i venticinque e i trentacinque anni.
  4. Inviare entro il 15 maggio 2015 in formato PDF all’indirizzo elettronico della Libreria delle donne di Milano premiozerman@libreriadelledonne.it. Occorre accludere, sempre in formato PDF, la riproduzione della carta d’identità.

Il comitato scientifico è composto da Laura Boella, Marisa Caramella, Giairo Daghini, Ida Farè, Laura Milani, Chiara Zamboni.

Il giudizio del comitato è insindacabile.

La Presidente dell’Associazione

                                                       Lia Cigarini

Informazioni:
“Borsa di studio Maria Grazia Zerman” c/o Zamboni, dipartimento di filosofia, facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Verona, Via San Francesco 22, 37129 Verona, tel. 045 802 8384 (lunedì ore 14.45/16.45)