Mappa femminile della città di Milano

Mappa femminile della città di Milano
Itinerari nel centro storico. Spazi, storie, architetture, figure.

di Lorenza Minoli, con la collaborazione di Linda Bertella

Un volume agile, compatto, riccamente illustrato, da portarsi in giro, un libro che non c’era su Milano città delle donne. Per scoprire la presenza fitta, significativa e costruttiva delle donne che hanno abitato e costruito la città. Ideato e curato da Lorenza Minoli, architetta che dagli anni Settanta si occupa del rapporto tra storia dell’architettura e storia delle donne, e che da alcuni anni si dedica alla ricerca delle tracce storiche delle donne nella città, la Mappa femminile della città  di Milano si propone, attraverso una serie di itinerari, di “dare evidenza e significatività urbane alla storia delle donne”. La Mappa femminile della città  di Milano permetterà di percorrere luoghi conosciuti o meno conosciuti della città guardando con nuovi occhi alla storia e all’architettura di Milano, una città che come nessun altra ha contribuito a costruire prospettive di libertà  e autonomia femminile.

Questo volume, partendo dal Duomo, percorre tutto il centro della città.
Itinerario 1: Dal Duomo al Teatro alla Scala, passando per la Galleria Vittorio Emanuele II.
Itinerario 2: Da Piazza San Fedele a via Monte di Pietà, passando per via Montenapoleone, via della Spiga, via Manzoni.
Itinerario 3: Il quadrilatero della moda, il quartiere degli artisti e delle artiste fino alle alzaie dei Navigli. Itinerario 4: Da Piazza Cadorna a Santa Maria delle Grazie, a via Matteo Bandello.
Itinerario 5: Dal Castello Sforzesco a via Dante, palazzo Carmagnola, piazza Mercanti.

DATI
Mappa femminile della città di Milano
Pagine: 472
Prezzo di copertina: 28 euro
ISBN: 9788899270353