Enter your email Address

 

Menu

Vai al contenuto
  • home
  • l’impresa
  • LE VOCI
  • autrici e autori
  • partecipa
  • sostienici
  • LIBRI e EBOOK
  • rassegna stampa
  • 8pagine
  • nei libri c’è la vita
  • contatti
facebooktwitteryoutube

Rassegna stampa

  • Romina Braggion su Vietato scrivere
  • Recensione a Vietato scrivere su Liminarivista.it
  • La via di Laura Conti di Valeria Fieramonte su Leggere Donna
  • Intervista a Valeria Fieramonte – Radio 3 Scienza
  • Laura Conti su La 27esima Ora
  • Rosa Menni Giolli a Radio Popolare
  • La via di Laura Conti su Il Manifesto-l’Extraterrestre
  • Vietato scrivere su la Repubblica-Robinson
  • La via di Laura Conti su Donna Moderna
  • Vietato scrivere su Il Fatto quotidiano
  • Navigazione articolo

    ← Articoli precedenti
<
< 2021 >
Marzo
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
1234567
8
  • La via di Laura Conti con Italia Nostra

    17:30 -19:00
    08/03/2021

    8 marzo 2021 ore 17.30. Italia Nostra Milano ricorda Laura Conti  con la presentazione del libro  “La via di Laura Conti” di Valeria Fieramonte su piattaforma zoom.

    Iscriviti in anticipo per questo webinar:

    https://zoom.us/webinar/register/WN_Q2ZX8Gk0SNSRtVMlttMTmQ

    Dopo l’iscrizione, si riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

910
  • La via di Laura Conti alla LUD

    17:00 -19:00
    10/03/2021

    Valeria Fieramonte e Adriana Giannini dialogano on line di:

    Valeria Fieramonte, La via di Laura Conti, Enciclopedia delle Donne, 2021

    Adriana Giannini, Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione, L’Asino d’oro, 2021

    per partecipare scrivere a:

    universitadonne@gmail.com

11121314
151617
  • La via di Laura Conti – ANED Nazionale

    17:30 -19:00
    17/03/2021

    Alle 18, presentazione on line sulla pagina Facebook di ANED:

    https://www.facebook.com/search/top?q=aned%20nazionale

    Memoria familiare. I figli e i nipoti raccontano. Francesco Ravinale, Ettore Barzini, Laura Conti.

    Scarica la locandina.

18192021
222324
  • Esplorando l’editoria femminista

    18:00 -20:00
    24/03/2021
    Casa delle Donne di Milano

    Enciclopediadelledonne.it, in collaborazione con la Casa delle donne di Milano continua il ciclo di incontri dedicato all’editoria femminista.
    Quattro editrici raccontano le loro esperienze, i loro percorsi, l’impegno costante:
    Anna Maria Crispino (Iacobelli), Angela Di Luciano (VandA), Cecilia Palombelli
    (Viella) e Gabriella Musetti (Vita Activa) dialogano con Rossana Di Fazio.

    Per partecipare su ZOOM, registrarsi e prenotarsi al link:
    https://www.casadonnemilano.it/prenotazioni-webinar

25
  • La via di Laura Conti

    18:00 -19:00
    25/03/2021

    Giovedì 25 dalle 18.00 alle 19.00 presentazione di La via di Laura Conti nell’ambito di Feminism 2021. Elena Gagliasso dialoga con l’autrice Valeria Fieramonte.

262728
293031
  • Il segno politico di Laura Conti – Webinar

    18:00 -20:00
    31/03/2021

    Il Circolo Legambiente Laura Conti, NATUR&-Onlus e Musicamorfosi di Seveso, in collaborazione con Sinistra e Ambiente di Meda organizzano il webinar dal titolo:

    Il segno politico di Laura Conti

    Mercoledì 31 marzo 2021 alle 18

    Il webinar sarà in diretta dalla pagina Facebook Circolo Legambiente Laura Conti Seveso

    https://www.facebook.com/legambienteseveso

    Intervengono: Valeria Fieramonte autrice della recente biografia La via di Laura Conti, Enciclopedia delle donne 2021, Angela Alioli, Laura Centemeri, Luana Zanella, Enzo Ferrara, Damiano Di Simine e Carlo Monguzzi.

    Modera lo scambio: Stefano Carbone, psicologo di comunità che a Seveso ha curato il percorso del Ponte della Memoria al principio di questo millennio.

    

#Milano #Novecento (1900-1999) #Ottocento (1800-1899) amicizia antifascismo arte canto cinema comunismo cultura diritti educazione epistolario esilio famiglia femminismo filosofia genere giornali e gazzette guerra impegno civile imprenditoria lavoro maestra medicina musica natura pittura poesia politica prima guerra mondiale regina religione Resistenza ricerca riconoscimento salotto scienza scrittura seconda guerra mondiale spettacolo studio teatro viaggio violenza


Blog: Specchio delle dame

Sylvia Plath

Giancarla Codrignani

Maria Corti

Louise Farrenc

Cristina di Markyate

Paolina Leopardi

Paolina Leopardi


I contenuti dell’Enciclopedia delle donne sono pubblicati sotto licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0.
Società per l'enciclopedia delle donne APS, via degli scipioni 6, 20129, MILANO, P.IVA 07734790962, COD. FISC. 97562510152
Per contattarci: redazione@enciclopediadelledonne.it