Sabato 11 aprile, dalle 16 alle 18,30
Casa delle donne, Via Marsala 8, Milano
“LE DONNE, LA RESISTENZA, … IL PRESENTE”
La Casa delle Donne di Milano celebra i 70 anni della Liberazione e della Resistenza partigiana attraverso le testimonianze di Lidia Menapace, Lidia Custodi e Laura Wronowski Fabbri.
Canti partigiani del Gruppo “Il mio canto libero” accompagneranno l’incontro.
La Casa delle Donne di Milano – Gruppo Libr@rsi e Gruppo “Il mio canto libero” – celebra i 70 anni della Liberazione e della Resistenza attraverso la voce e la memoria storica di tre partigiane: Lidia Menapace, staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante (qui la voce a lei dedicata sull’Enciclopedia); Lidia Custodi, partigiana del Monte Amiata, attivista sindacale, da oltre quarant’anni impegnata nell’accoglienza nel primo consultorio laico autogestito di Milano (il CPD – Centro Problemi Donna) e socia fondatrice della Casa delle Donne; Laura Wronowski Fabbri, milanese doc, figlia di una famiglia di origini polacche, partigiana e combattente della Brigata Lanfranconi in alta Val Fontanabuona (Chiavari) dove era sfollata.
Testimonianze, voci, riflessioni, memorie: le tre relatrici ripercorrono le orme della Resistenza facendo emergere i loro ideali di ragazze, le battaglie e le perdite subite.
Il dibattito, condotto da Francesca Amoni della Casa delle Donne, si confronta con il presente: come far rivivere ideali e valori di 70 anni fa? a quante “resistenze” sono ancora chiamate le donne di oggi?
Accompagnano l’incontro canti partigiani della Resistenza italiana e spagnola, a cura del Gruppo della Casa delle Donne ”Il mio canto libero”.
Per info:
Ufficio Stampa Casa delle Donne di Milano
Grazia Longoni | 335 7144588 | ufficiostampa@casadonnemilano.it