Archivi tag: medioevo

Festival del Medioevo Gubbio – Voci di donne

Il Festival del Medioevo: dal 25 al 29 settembre 2019 a Gubbio. Cinque giorni di incontri a ingresso libero con storiche e storici, scrittrici e scrittori, scienziate e scienziati, filosofe e filosofi, giornaliste e giornalisti per raccontare l’attualità di dieci secoli di storia, dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente alla scoperta dell’America.

Il tema di quest’anno è  “Donne. L’altro volto della Storia”: un percorso intorno alla condizione femminile, alla radice dei pregiudizi e degli stereotipi.

Come poteva mancare l’Enciclopedia delle donne?

Il nostro intervento è previsto per

Sabato 28 alle 9,30 al Centro Santo Spirito – Piazzale Frondizi, 17.

Moltissimi i contributi di autrici e autori dell’Enciclopedia tra cui citiamo Maria Teresa Fumagalli, Valeria Palumbo, Maria Giuseppina Muzzarelli, Adriana Assini, Roberto Limonta, Riccardo Fedriga, Massimo Campanini, Euro Puletti…

Qui trovate il programma completo.

Violenza alle donne-una prospettiva medievale sorprendente e utile

Mariateresa Fumagalli ci segnala un’ottima lettura, il volume edito dal Mulino che ricostruisce i vari contesti in cui i rapporti di forza si traducevano in consuetudini di sopruso nei confronti delle donne,  pratiche e consuetudini di segregazione, permessi maritali e paterni di punire e percuotere, un passato non troppo remoto di abitudini alla violenza che è necessario conoscere.  Il volume è a cura di  Anna Esposito insegna Storia medievale nella Sapienza – Università di Roma,  Franco Franceschi insegna Storia medievale all’Università di Siena, Gabriella Piccinni insegna Storia medievale all’Università di Siena.