appuntamenti

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | Via Zamboni 33, Bologna

Convegno presso l'Accademia delle scienze, Sala Ulisse. Alla tavola rotonda, coordinata da Laura Fournier (Università di Grenobles) e Elda Guerra (Archivio di Storia delle donne), parteciperà la nostra cofondatrice Rossana Di Fazio. Il tema del convegno sarà "Percorsi di ricerca interdisciplinari tra età moderna e contemporanea".

AUDITORIUM TERESA SARTI STRADA | Viale Ca Granda 19, Milano

Serata evento organizzata da Molce Atelier.

In scena:

- Figlia di notaio, pièce tratta dal Trittico delle gabbie di Stefano Massini, interpretata e messa in scena da Compagnia Da Da Da.
- Reading in collaborazione con Enciclopedia delle Donne di brani tratti da Nei libri c'è la vita, interpretati da attrici e attori diplomati presso la Civica scuola Paolo Grassi di Milano

PALAZZO MORONI, PADOVA | Via del Municipio, 1, 35122 Padova PD

Presentazione del libro "La via di Laura Conti" durante La Settimana della Scienza 2023 a Padova, presso il Palazzo Moroni (Sala Anziani).

BIBLIOTECA BOBBATO, PESARO | Galleria dei Fonditori 64, Pesaro, c/o Centro Commerciale Miralfiore - Ipercoop (I piano)

Ambra Laurenzi, presidente del CIR, e Anna Paola Moretti, ricercatrice, presentano "Riaffiorano le nostre vite" alla Biblioteca Bobbato di Pesaro.

CASA DELLE DONNE DI MILANO | Via Marsala 8/10

Carla Cossutta in dialogo con Lea Melandri alla Casa delle donne di Milano su "Una visceralità indicibile", uscito in versione ebook nel 2023.

SPAZIO AREF | Piazza Loggia 11, Brescia

L'autrice Valeria Fieramonte presenterà La via di Laura Conti presso lo Spazio Aref, a Brescia, in un evento organizzato dal Presidio 9 Agosto.

L'evento è rimandato a data da destinarsi.

MUSEO MARTINITT E STELLINE | Corso Magenta 57, 20123, Milano

Presentazione del libro "La mappa femminile della città di Milano" presso il museo Martinitt e Stelline.

PALAZZO SAN CELSO, TORINO | Via del Carmine, 14, 10122 Torino TO

La presentazione si terrà presso Palazzo San Celso, a Torino, con Ambra Laurenzi, Margherita Marcheselli e Franco Tirletti.

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO | Via Nizza 294, Torino

Dal 18 al 22 maggio saremo al Salone internazionale del Libro di Torino nello stand collettivo ADEI - Padiglione 3, Stand N32-P31.

BIBLIOTECA DEL CENTRO DOCUMENTAZIONE DONNA, FERRARA | via Terranuova 12/b, Ferrara

Causa allarme rosso maltempo è stata rimandata la Presentazione delle attività editoriali dell'Enciclopedia delle donne alla biblioteca del Centro Documentazione Donna di Ferrara.

Definiremo al più presto una nuova data, intorno alla metà di settembre.

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI AMSTERDAM | Keizersgracht 564, 1017 EM Amsterdam, Paesi Bassi

Presentazione con il traduttore Franco Tirletti, Margherita Marcheselli e Ambra Laurenzi presso l'istituto italiano di cultura di Amsterdam.

MUSEO MARTINITT E STELLINE | corso Magenta, 57 - 20123 Milano

Presentazione di Riaffiorano le nostre vite

PALAZZO PIOMARTA (ROVERETO) | Corso Angelo, Corso Bettini, 43, 38068 Rovereto TN

Incontro con Lucia Rodler a cura di Dipartimento di Psicologia Università di Trento e Biblioteca universitaria digitale UniTrento. L'incontro si terrà nel Palazzo Piomarta di Rovereto, aula 20.

Link al programma completo qui.

5 aprile 2023 | 18:30

Assemblea (SOLO per soci*)

ENCICLOPEDIA DELLE DONNE | sede operativa: Corso di Porta Nuova 16; sede legale: Via degli Scipioni 6

Tutte le socie e i soci dell'Enciclopedia delle donne in regola con la quota per l'anno 2023 sono invitati all'assemblea soci* nella sede operativa in Corso di Porta Nuova 16, presso la Fondazione Castellani. Vi aspettiamo!

SUPERSTUDIO MAXI | Via Moncucco 35, Milano

La presentazione di "Riaffiorano le nostre vite" di Dunya Breur si terrà a Book Pride 2023 nella sala Honolulu.

SUPERSTUDIO MAXI | Via Moncucco 35, Milano

Enciclopedia delle donne sarà presente al festival Book Pride di Milano come espositore.

LIBRIFICIO DEL BORGO | Via Borgo degli Incrociati 22r, Genova

Presentazione a cura di Margherita Marcheselli e Ambra Laurenzi, Presidente del Comitato Internazionale di Ravensbruck presso Il librificio del Borgo, Genova.

Ingresso libero, prenotazione gradita: info@librificiodelborgo.it

5 marzo 2023 | 15:00

Feminism6 - Memorie/Memoria

FEMINISM - CASA DELLE DONNE DI ROMA | Via della Lungara 19, Roma

Enciclopedia delle donne sarà a Feminism6 (Fiera dell'Editoria delle Donne 2023) in una conversazione sul tema memorie/memoria, presentando "Riaffiorano le nostre vite" di Dunya Breur, enciclopediadelledonne.it, 2022.

L'evento si terrà nella sala Carla Lonzi il 5 Marzo alle ore 15.

CASA DELLE DONNE DI MILANO | Via Marsala 8/10

Invitiamo a un incontro di festa, di bilancio e di rilancio tutte le persone che vi hanno partecipato: le/i giovani, le donne di ogni età, le autrici, lettrici, registe, organizzatrici, docenti, ecc.

Durante l’incontro sarà distribuito gratuitamente il testo “Nei libri c’è la vita - Scrittrici a raccolta per un progetto”, enciclopediadelledonne.it 2022.

Per info: librarsi@casadonnemilano.it e bibliomediateca@casadonnemilano.it

 

UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO - SEDE DI SESTO SAN GIOVANNI | Piazza Indro Montanelli n. 11, Sesto San Giovanni

Presentazione dell’enciclopedia delle donne, le sue attività, il suo sito e le sue pubblicazioni.

L’evento è organizzato dalla Commissione scientifica della Biblioteca di Mediazione e si terrà nell'aula T13 del polo di Sesto San Giovanni dell'Università Statale di Milano.

1 febbraio 2023 | 23:26

Riaffiorano le nostre vite. A Roma

LIBRERIA RACCONTI RITROVATI | Via Val Maira 71a-73, Rome, Italy

Presentazione di Riaffiorano le nostre vite. Aat Breur-Hibma a Ravensbruck, racconti e disegni presso la Libreria Racconti Ritrovati di Roma. Dialogano Franco Tirletti (traduttore) e Margherita Marcheselli.

Scarica la locandina

26 gennaio 2023 | 18:00

Voci dall'Iran - Donna, Vita, Libertà

UNIONE FEMMINILE | Corso di Porta Nuova 32, 20121, Milano

Una serata di letture e performance per capire il dramma di un popolo in lotta per la libertà. Con: Aram Ghasemy, Nina Songhori, Nasim Eshqi, Kerem Brera. Unione Femminile, corso di Porta Nuova 32, Milano, 26 gennaio ore 18.00. In collaborazione con enciclopediadelledonne.it.

Scarica la locandina

CASA DELLA MEMORIA | Via Federico Confalonieri 14, Milano

Mercoledì 25 gennaio alle ore 18, alla Casa della Memoria, via Federico Confalonieri 14, Milano presentazione del nuovo libro edito da enciclopediadelledonne.it: Riaffiorano le nostre vite. Aat Breur-Hibma a Ravensbrück, racconti e disegni di Dunya Breur.

Partecipano: Ambra Laurenzi, presidente Comitato internazionale di Ravensbrück, Dario Venegoni, Presidente Aned, Franco Tirletti, traduttore del volume, le editrici. Intervento video di Gerben e Sander Breur, nipoti e Aat e figli di Dunya Breur.

24 gennaio 2023 | 18:00

Presentazione La via di Laura Conti

CASA DELLE DONNE DI MILANO | Via Marsala 8/10

Martedì 24 gennaio ore 18.00, alla Casa delle Donne di Milano, via Marsala 10, Milano Valeria Fieramonte, autrice di La via di Laura Conti, edito da enciclopediadelledonne.it, dialogherà con Silvana Galassi. Coordina Vittoria Longoni.

Scarica locandina