Valeria Palumbo
Piuttosto m’affogherei
Storia vertiginosa delle zitelle
Cita, zita, zitella: una parola antica, che indicava la ragazza non maritata, è diventata un insulto nell'ambito di una società patriarcale che, per una donna, ha faticato ad accettare destini diversi dal matrimonio. Dalle Amazzoni alle Vestali, da Ipazia a Pulcheria, dalla regina Elisabetta a Cristina di Svezia, da Jane Austen ad Ada Negri, e con illuminanti incursioni nel mondo del mito, della letteratura per l'infanzia e del fumetto tra Morgana, la Dama del Lago, Maga Magò, la Fata Turchina, Mary Poppins, l'autrice ci accompagna, con uno sguardo divertito e spietato, in un vorticoso percorso verso la complessa vicenda di chi non ha camminato lungo il binario definito. Spesso per ribellione, a volte per indole o per puro caso. Scrivendo, cosi, un'altra storia, di passioni, desideri e talenti diversi, che qui andiamo a raccontare.
In tutte le librerie e sugli e-shop!
E – per la prima volta per un libro di enciclopediadelledonne.it –, in audiolibro su Storytel, letto da Cinzia Spanò.
Leggetelo, ascoltatelo, regalatelo!